Project Description
Soggiorno naturalistico in laguna di Venezia
La natura sa regalare immense emozioni e luoghi avvolti da un silenzio magico per vivere momenti indimenticabili. Questa esperienza di viaggio è pronta a stupirti con la storia secolare dei territori che andrai a visitare, portandoti alla scoperta di angoli remoti e suggestivi e accompagnati dai suoni e dai colori della natura.
Conche è una perla incastonata nella Laguna di Venezia, unico lembo della Provincia d Padova che tocca la laguna.
Un autentico paradiso tra storia e natura
Affonda le sue radici in epoca romana ma l’evoluzione di questo territorio è ancora più suggestiva: dove oggi si coltivano asparagi e radicchi una volta era palude. Il fiume Brenta, con il passare del tempo ha lasciato i suoi detriti sui bassifondi lagunari interrando l’intera area alle spalle di Chioggia.
Conosci insieme a noi l’oasi naturalistica di Valle Millecampi inserita nella lista dei siti Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO, un esempio di come la natura regna ancora sovrana. Percorri queste terre seguendo alti argini che le separano dalla laguna, da dove puoi scorgere i resti dei casoni dei pescatori, i campanili di Chioggia e i Murazzi a Pellestrina. Arrivi fino a Venezia e in Riviera del Brenta, scoprendo che la laguna è un mondo che abbraccia tantissime realtà uniche e inaspettate.
Per chi ama la vacanza all’aria aperta
- 1° giorno – Arrivo
Al tuo arrivo riceverai il quaderno di viaggio “Un amico a Venezia” con tutti i consigli e gli eventi presenti nel periodo del tuo soggiorno.
Tour in bici e visita all’oasi naturalistica in Laguna Sud
Escursione in bici e visita al casone storico costruito in una autentica valle da pesca, oasi naturalistica in Laguna Sud. La particolare conformazione ambientale e localizzazione dell’oasi la rendono habitat ideale per numerose specie rare di uccelli e una straordinaria ricchezza faunistica.
La cena a base di piatti tipici della cucina veneziana ti aspetta nella tua residenza.
- 2° giorno – Laguna Sud di Venezia
Tour naturalistico in canoa
Dallo storico casone lagunare inizia l’itinerario che ti porta a scoprire la valle che con i suoi 1608 ettari di estensione rappresenta uno straordinario esempio dell’ambiente e del paesaggio lagunare. Attraverso gli specchi d’acqua raggiungi i casoni lagunari, che interrompono visivamente la linea dell’orizzonte dell’acqua: i casoni sono straordinari testimoni di una cultura rurale in perfetto equilibrio con l’ecosistema lagunare.
- 3° giorno – Chioggia e Pellestrina
Tour in bici a Chioggia e Pellestrina
Attraversata la storica Porta di Santa Maria, entri a Chioggia, per scoprire la sua leggendaria vivacità e il mercato del pesce capace di avvolgerti in un’ intensa atmosfera di odori, colori e suoni. Il corso principale termina su una terrazza che si affaccia sugli azzurri orizzonti lagunari.
La ciclovia delle isole di Venezia
Da qui a bordo di una barca attraversi la bocca di porto per raggiungere l’Isola di Pellestrina, il lembo più meridionale dei lidi veneziani.
Questa facile escursione permette di vivere un’esperienza in bicicletta, fra mare, laguna, borghi di pescatori fino alla riserva naturale sulla spiaggia, uno degli ambienti dunali più integri di tutto l’alto Adriatico.
Venezia brilla sullo sfondo, immersa nella luce e nei riflessi della laguna e lo sguardo spazia dai pescherecci che riposano ancorati alle rive, alle reti da pesca stese ad asciugare, alle sterne che sperimentano tuffi acrobatici per catturare pesci.
Pranzo in ristorante per conoscere la Laguna anche attraverso le sue ricette tipiche!
- 4° giorno – Venezia
La natura di Venezia
Il labirinto veneziano riserva sempre uno scorcio, una calle o una riva che si incontrano per la prima volta. Segui un itinerario insolito, una rotta alternativa ai flussi turistici, tracciata sulla quotidianità di chi abita la città per scoprire la sua natura e la sua essenza accompagnate da guide che sono soprattutto narratrici di luoghi.
- 5° giorno – Valle da Pesca in laguna
Le oasi naturalistiche di Venezia
Tour per visitare le oasi naturalistiche e le valli da pesca della Laguna di Venezia destinate alla protezione dell’ambiente, alla fruizione naturalistica e alla produzione del pesce.
Nelle valli lagunari il ritmo delle stagioni scandisce da secoli la migrazione di uccelli e pesci e il lavoro dei valesani: ogni gesto si basa su un sapere antico frutto di esperienza, conoscenza e rispetto dell’ambiente naturale.
- 6° giorno – Riviera del Brenta
Escursione in bicicletta lungo la Riviera del Brenta
L’antica via d’acqua scorre placida e lucente di increspature, in una cornice di Ville venete e giardini maestosi che catturano lo sguardo.
Mentre pedali tranquillamente nel fresco profumo dell’erba tagliata sulle rive, ti insegue lo starnazzare delle anatre e il suono ritmico delle ruote del mulino; assapori il tempo che, come l’acqua, scorre lento. Visita a scelta di una o più ville aperte al pubblico.
Pranzo in un sorprendente ristorante ricavato all’interno di un antico mulino, che conserva ancora ingranaggi e attrezzi in parte ancora in funzione.





Ecco il Partner SlowVenice che incontrerai in questa esperienza “Soggiorno naturalistico Venezia e vacanze nella natura” :
Domus Clugiae: situata nel cuore del centro storico di Chioggia è una garanzia di accoglienza e ospitalità riconosciuta da tutti gli ospiti che la frequentano. Le diverse opportunità di soggiorno e il servizio particolare per chi viaggi in bici trasformano la Residenza in punto di riferimento ideale per escursioni culturali, gite turistiche nell’entroterra e pieno relax presso gli stabilimenti balneari della vicinissima Sottomarina.
Le stanze sono 20 per un totale di 48 posti letto. Varie sono le tipologie, dalle singole, alle doppie per arrivare alle multiple tutte dotate di bagno privato e impianto di climatizzazione. Alcune camere sono attrezzate per ospiti disabili.
La qualità di un tre stelle al prezzo di un ostello con il valore aggiunto della gentilezza dello staff.
Qui per conoscere di più di Domus Clugiae
Personalizza il tuo soggiorno!
Scegli di essere accompagnato dai racconti e dalla professionalità delle nostre guide per tutta la durata del soggiorno, per alcuni giorni o per singole escursioni oppure segui i tour in autonomia utilizzando indicazioni e suggerimenti del nostro quaderno di viaggio confezionato su misura per te!
Prova nuove emozioni e immergerti nella magica combinazione di elementi e sensazioni uniche e lasciati trasportare dalle continue sorprese che solo l’essenza delle Terre di Venezia e della sua Laguna sanno offrirti.
Telefona o compila il form per richiedere un preventivo senza impegno
Personalizza il tuo soggiorno!
Scegli di essere accompagnato dai racconti e dalla professionalità delle nostre guide per tutta la durata del soggiorno, per alcuni giorni o per singole escursioni oppure segui i tour in autonomia utilizzando indicazioni e suggerimenti del nostro quaderno di viaggio confezionato su misura per te!
Prova nuove emozioni e immergerti nella magica combinazione di elementi e sensazioni uniche e lasciati trasportare dalle continue sorprese che solo l’essenza delle Terre di Venezia e della sua Laguna sanno offrirti.
Telefona o compila il form per richiedere un preventivo senza impegno
Personalizza il tuo soggiorno
Scegli di essere accompagnato dai racconti e dalla professionalità delle nostre guide per tutta la durata del soggiorno, per alcuni giorni o per singole escursioni.
slowvenice
slowvenice
slowvenice