Project Description

Il Veneto del cibo autentico

Questa esperienza di viaggio enogastronomico offre anche ricette vegetariane, vegane o adatte a diete particolari

La cultura del cibo nei territori di Venezia ha una lunga tradizione ed è il risultato di scambi e contaminazioni di prodotti di terra e di acqua con innesti di sapori provenienti da paesi lontani con cui Venezia ha intrattenuto relazioni fin da epoche antiche.
La città dovette amministrare sapientemente laguna e terraferma fin dalle sue origini per rispondere con attenzione alla necessità di cibo e acqua di una popolazione in crescita.
E proprio nell’ambiente che la circonda e nei territori che furono della Serenissima Repubblica essa ha tratto una grande ricchezza di risorse.
Le possiamo gustare attraversando la laguna in barca e in bicicletta, e assaggiando tanti prodotti provenienti da coltivazioni famigliari e da
agricoltura biologica, selezionati con cura, prodotti con amore e rispetto per l’ambiente.

  • 1°giorno – Arrivo

Aperitivo di benvenuto e degustazione dei tipici cicheti veneziani nella cicheteria della Villa e ritiro del quaderno di viaggio.


  • 2°giorno – Venezia

Itinerario culturale enogastronomico a Venezia

Visita al mercato di Rialto nel centro storico di Venezia.

Corso di cucina in storico palazzo veneziano e pranzo.


  • 3°giorno – Vicenza

Vicenza e tour del Bacalà

Visita alla villa palladiana e introduzione alle abitudini culinarie vicentine. Visita alla città patria del bacalà, famosissimo piatto vicentino, e pranzo in uno dei ristoranti della celebre Confraternita del Bacalà.


  •     4°giorno – Colli Berici

Colli Berici: esperienza di cucina con le erbe spontanee

Passeggiata alla scoperta del territorio e conoscenza delle erbe spontanee.
Corso di cucina con le erbe spontanee per scoprire  usi benefici delle piante e ricette di rimedi naturali.


  • 5°giorno  – Parco dei Colli Euganei

Parco Regionale dei Colli Euganei

Attività alla scoperta delle eccellenze dei Colli Euganei: vino, olio e sapori tipici.

Visita a un frantoio e a una cantina e degustazione di olio d’oliva e vini dei Colli Euganei, biologici.


  • 6°giorno – laguna di Venezia

La Laguna di Venezia in barca

Esperienza di pescaturismo: escursione in barca nelle isole della Laguna di Venezia con attività di pescaturismo e pranzo con prodotti tipici.


7°giorno – Partenza

Ecco i Partner SlowVenice che incontrerai in questa esperienza:

Villa Patriarca è un hotel in Villa che rispecchia tutt’ora il gusto e lo stile classico veneziano. L’hotel è composto dal corpo centrale (costituito dalla villa originale, in cui si trovano 25 camere e il ristorante) e dall’area nuova (costruita nel 2010, composta da altre 25 camere).

Villa Patriarca e’ circondata dal grande giardino con alberi secolari e un’ampia superficie a prato nella parte dell’ingresso, mentre nella parte interna offre un intimo giardino con piscina esterna con vasca idromassaggio, un servizio di Bar a bordo piscina, campi da tennis e da calcio a cinque per soddisfare gli amanti dello sport e del relax.

La sua location ne fa un luogo di tranquillità in un ambiente elegante ed accogliente.

Villa Patriarca è collegata alla città di Venezia da un comodo servizio di autobus (ogni 20 minuti) ed è a soli 7 km dalla Riviera del Brenta, conosciuta in tutto il mondo per le sue Ville Venete.

Qui per conoscere di più di Villa Patriarca

[/fusion_text][/fusion_text]

Personalizza il tuo soggiorno!

Scegli di essere accompagnato dai racconti e dalla professionalità delle nostre guide per tutta la durata del soggiorno, per alcuni giorni o per singole escursioni oppure segui i tour in autonomia utilizzando indicazioni e suggerimenti del nostro quaderno di viaggio confezionato su misura per te!

Prova nuove emozioni e immergerti nella magica combinazione di elementi e sensazioni uniche e lasciati trasportare dalle continue sorprese che solo l’essenza delle Terre di Venezia e della sua Laguna sanno offrirti.

Telefona o compila il form per richiedere un preventivo senza impegno

Personalizza il tuo soggiorno
Scegli di essere accompagnato dai racconti e dalla professionalità delle nostre guide per tutta la durata del soggiorno, per alcuni giorni o per singole escursioni.

Proviamo a costruire assieme la tua “esperienza” a Venezia
  • slowvenice

  • slowvenice

  • slowvenice