Oggi ti portiamo alla scoperta dei luoghi di Hemingway per vivere un’esperienza indimenticabile di birdwatching.
L’osservazione attenta, l’attesa emozionante dell’avvistamento, il silenzio assoluto rotto solo dai versi degli uccelli.
Così iniziava la giornata di Ernest Hemingway, che dagli Stati Uniti si spostava per lunghi periodi nelle lagune venete solo per vivere queste emozioni uniche. All’alba, su una piccola barca, attraversando l’aria tersa e pungente o la bruma morbida e umida, raggiungeva la botte e per lunghe ore sostava, in silenzio e in solitudine, l’orecchio attento ai richiami delle anatre, l’occhio vigile su ogni piccolo frullare d’ali.
Qui dove noi ti accompagniamo, già da tempo non si caccia. Per questo gli specchi d’acqua sono ricchi di ogni specie di uccelli. Ma il tuo “carniere” sarà sicuramente ricco. Che siano scatti fotografici o immagini indelebili fissate attraverso l’obiettivo del cannocchiale, porterai per sempre con te l’avvincente esperienza di una giornata da valligiano.
Esclusiva e indimenticabile, questa avventura in Valle è dedicata ai birders o fotocacciatori più esigenti.
Senza alcun rumore, senza presenza umana nel raggio di centinaia di metri, immerso completamente nel paesaggio lagunare, sarai indisturbato protagonista della tua personale esperienza, raccoglierai immagini preziose ed emozioni forti. Il birdwatching è un’esperienza da fare anche con tutta la famiglia o con i tuoi amici.
Lasciati guidare da ornitologi esperti, che ti sapranno raccontare le storie e le particolarità dell’avifauna tipica e ti guideranno all’osservazione di ogni particolare dell’ecosistema lagunare. Scegli il momento giusto per fare birdwatching, la mattina presto e il tardo pomeriggio, orari durante i quali gli uccelli si muovono con maggiore confidenza.
Un’esperienza unica per scoprire i luoghi tanto amati da Hemingway.
Le nostre proposte di soggiorno
Se questo articolo ti ha interessato scopri alcune delle nostre proposte di viaggio. Tutte sono personalizzabili e si possono adeguare alle vostre esigenze.
Viaggio sostenibile a Venezia
La laguna è un'antica creazione della natura in equilibro con l'ingeno umano da scoprire in modo sostenibile in bici, in barca e in canoa.
Viaggio in bici nelle Terre dei Tiepolo e nel Graticolato Romano
Una settimana di viaggio in bici nelle Terre dei Tiepolo e nel Graticolato Romano per conoscere l’affascinante territorio fra Padova e Venezia.
Viaggio a Venezia, città delle donne
Il viaggio come esperienza d'incontro con le donne di Venezia: dalla storia di dogaresse e filosofe ai giorni d'oggi.
Venezia naturalistica e shopping artigianale
Venezia naturalistica e shopping artigianale Escursione in [...]