L’altra Venezia: attualità e curiosità
Notizie, curiosità, attualità e altre questioni culturali a Venezia, in Laguna di Venezia e nel territorio Veneto dalla reteturistica SlowVenice.
Notizie, curiosità, attualità e altre questioni culturali a Venezia, in Laguna di Venezia e nel territorio Veneto dalla reteturistica SlowVenice.
Giornate Europee del Patrimonio 2018 Le Giornate Europee del Patrimonio (GEP) sono una manifestazione promossa nel 1991 dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione [...]
Le comunità straniere a Venezia: origini, sviluppi e realtà odierna Venezia multiculturale: alla scoperta della ricchezza delle culture esistenti in città attraverso una [...]
È mattina, il paesaggio lagunare è un capolavoro. Il bragozzo ci attende sulla riva di Cannaregio affacciata alla laguna nord.
Vi proponiamo un articolo di Robert Howard, inglese di nascita e amico di SlowVenice che risiede attualmente a Mirano e si occupa di traduzione [...]
Il nostro suggerimento per l’estate? Prova a scoprire un modo diverso di frequentare la spiaggia. Addio a levatacce all’alba per cercare di evitare code infinite, che troverai comunque. Partenza rilassata dopo pranzo, in “direzione ostinata e contraria” rispetto al traffico, destinazione ValleVecchia. Cinque chilometri di spiaggia incontaminata, alte dune e boschi ombrosi, un’area protetta che racchiude elementi di grande valore naturale ormai scomparsi in quasi tutti i litorali. Prima tappa al MAV Museo Ambientale di ValleVecchia, dove rinfrescarsi dopo il viaggio, visitare gli allestimenti, raccogliere tutte le informazioni per visitare l’area e , se vuoi, consumare una merenda nell’area attrezzata all’ombra della quercia e del ciliegio. Si può così aspettare pigramente il tardo pomeriggio, quando le luci si ammorbidiscono, la brezza sale dal mare, e si parte per l’escursione guidata, a piedi o in bicicletta, attraverso i sentieri lungo la pineta, fino alle zone umide e alla torretta di avvistamento, dove si osserva dall’alto un panorama mozzafiato e i veri abitanti della Valle – Folaghe, Cannaiole, Cigni e Cavalieri d’Italia – animano gli specchi d’acqua.
Sono state due le isole protagoniste della nostra prima domenica di Isole in Rete: una piccola, un fazzoletto di terra un po’ stropicciato lì nel [...]
Tiscali, nella sezione del suo portale dedicata alle notizie dalle regioni, ha pubblicato un video realizzato durante un'escursione SlowVenice in Laguna.
La stagione più dolce a Venezia C’è un giorno preciso, forse un preciso momento, in cui l’estate finisce. Ma non è lo stesso [...]
Wanda Moretti, coreografa, ricercatrice, ha approfondito lo studio della danza attorno ai sistemi di proporzione e armonia dello spazio. In particolare il suo lavoro [...]
“E’ possibile che si possa stare senza ballare affatto. Si conoscono esempi di giovani che hanno passato mesi e mesi di seguito senza recarsi [...]