Quando nel 1999 la famiglia Malerba rilevò la proprietà di Villa Alberti, nel parco storico trovarono una sorpresa ad accoglierli: una colonia di gatti!
Una ventina di felini diedero il benvenuto ai nuovi proprietari.
Fin da subito Gianni Malerba si prese cura dei gatti di Villa Alberti e giorno dopo giorno conquistò la fiducia degli ospiti a quattro zampe, anche quella dei più diffidenti e paurosi.

La famiglia Malerba iniziò i lavori di restauro che durarono cinque anni.
Spinti dall’amore per l’arte e l’architettura, i nuovi proprietari si dedicarono a un attento recupero della Villa e del parco, grazie anche alle competenze di Gianni e del figlio Giuseppe, entrambi architetti del paesaggio.
Con professionalità, autenticità e passione hanno riportato agli antichi splendori questa Villa Veneta del 1700, per permettere a chi vi risiede di godere della sua bellezza ed eleganza, regalandosi una vacanza immersi nella tranquillità che la circonda.

Nuovi mici sono arrivati nella piccola colonia, trovando coccole e cibo.
Solo due, però, hanno accesso privilegiato anche all’interno dell’Hotel.
Infatti ad accogliere i turisti che scelgono di soggiornare a Villa Alberti, insieme a Gianni Malerba e sua moglie Paola, a Giuseppe con la moglie Anna e alla zia Luisa…ci sono anche Coco e Sissi.


Nelle belle giornate Coco e Sissi vi condurranno alla scoperta del meraviglioso parco di Villa Alberti, passeggiando tra alberi secolari e da frutto.
Se piove o fuori fa freddo, li troverete nella luminosa e accogliente sala lettura della Villa, pronti a ricevere una carezza da chi in un momento di relax sta degustando un bicchiere di vino o leggendo un libro.
E se state cercando un’escursione per esplorare la Laguna di Venezia
oppure un tour alla scoperta di una Venezia autentica,
vi sapranno consigliare la proposta SlowVenice per la vostra vacanza nella Riviera del Brenta!

Le nostre proposte di soggiorno
Se questo articolo ti ha interessato scopri alcune delle nostre proposte di viaggio. Tutte sono personalizzabili e si possono adeguare alle vostre esigenze.
Viaggio in barca da Venezia a Padova
Lungo il "Canal Grande in terraferma" scopri un paesaggio di ville e giardini finemente decorati. Nel navigare sta l’essenza di questo viaggio!
Venezia e la cultura del vino
Tre giorni per scoprire la realtà vitivinicola di Venezia: visite agli antichi vigneti e degustazioni di vini nuovi
Venezia e gli artigiani della città d’acqua
Tre giorni per non cedere all’immagine stereotipata della città. Dedicato a chi cerca la vera cultura veneziana attraverso gli antichi mestieri artigiani.
La Riviera del Brenta e Venezia: dalla terra e dall’acqua
Soggiorna nell'atmosfera di una Villa veneta nella Riviera del Brenta immerso nel suo giardino settecentesco e scopri l'arte di Venezia