Il 2017 è l’Anno Internazionale del Turismo Responsabile per lo Sviluppo
L’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha decretato il 2017 come l’anno del turismo sostenibile. Questo riconoscimento arriva per ribadire l’esigenza di un turismo attento, consapevole, rispettoso delle culture e dell’ambiente.
Il 4 dicembre 2015, l’ONU ha dichiarato il 2017 l’Anno Internazionale del Turismo Sostenibile per “l’importanza del turismo internazionale, e in particolare della designazione di un Anno internazionale del turismo sostenibile per lo sviluppo. Un’occasione per sensibilizzare il maggior numero di persone a diffondere consapevolezza del grande patrimonio delle varie culture e nel portare al riguardo un miglior apprezzamento di valori intrinsechi delle diverse culture, contribuendo così al rafforzamento della pace nel mondo”.
“è un’occasione unica per promuovere il contributo del settore del turismo ai tre pilastri della sostenibilità: economico, sociale e ambientale, e di risvegliare l’attenzione dell’opinione pubblica sulle reali dimensioni di questo importante settore che spesso è sottovalutato”
Taler Rifai, segretario generale dell’UNWTO (United Nations World Tourism Organization)
La decisione presa dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite, però, non giunge per caso. Nel settembre 2015 più di 150 leader internazionali si sono incontrati alle Nazioni Unite per contribuire allo sviluppo globale, promuovere il benessere umano e proteggere l’ambiente. La comunità degli Stati ha approvato l’Agenda 2030per uno sviluppo sostenibile. Gli elementi essenziali sono divisi in 17 obiettivi, in cui è presente anche il turismo sostenibile. Infatti, nel punto 12, si dice espressamente di “sviluppare e implementare strumenti per monitorare gli impatti di sviluppo sostenibile per il turismo sostenibile, che crea posti di lavoro e promuove la cultura e i prodotti locali“.
Questo il video ufficiale della pagina World Tourism Organization (UNWTO) dal titolo “2017 International Year of Sustainable Tourism for Development”
Perchè Anno internazionale del turismo sostenibile per lo sviluppo?
L’Anno Internazionale del Turismo Sostenibile per lo Sviluppo promuove il ruolo del turismo in questi cinque settori chiave:
· la crescita economica inclusiva e sostenibile;
· l’inclusione sociale, l’occupazione e la riduzione della povertà;
· l’efficienza delle risorse, la tutela dell’ambiente e dei cambiamenti climatici;
· i valori culturali, la diversità e il patrimonio;
· la comprensione reciproca, la pace e la sicurezza.
Per noi è aumentare la consapevolezza verso le tematiche ambientali e far diventare il turismo un motore per lo sviluppo reale e sostenibile per Venezia e l’ecosistema della Laguna di Venezia.
Continuiamo a dare l’importanza alla salvaguardia ambientale che deve andare di pari passo con l’equità sociale.
Noi lavoriamo affinchè il turismo sia uno strumento sensibile in armonia con la natura e in coesione con la cultura locale.
Noi vogliamo dare un prezioso segnale: VIAGGIA A BASSO IMPATTO AMBIENTALE
Ogni viaggiatore può contribuire alla salvaguardia di Venezia, non solo in quest’anno dedicato ma in generale ogni volta che si sposta e cercando di fare scelte più attente: viaggiare responsabilmente significa avere a cuore il benessere della popolazione locale, della sua cultura e dell’ambiente che ci ospita.
Le manifestazioni che celebrano l’Anno Internazionale del Turismo Sostenibile sono diverse, costantemente aggiornate sul sito dedicato. Il sito, ricco di contenuti, contiene anche una bellissima sezione dedicata alle storiedi chi è coinvolto quotidianamente nel mondo del turismo.
Noi siamo presenti come evento e per condividere il nostro esempio di turismo responsabile in Laguna di Venezia: Solution on Tourism 4 Development