Pronti per una vacanza SlowVenice alla scoperta della Riviera del Brenta?
La Riviera del Brenta era chiamata il Giardino della Serenissima.
Qui, a partire dal Cinquecento, i nobili veneziani costruirono sontuose dimore estive per trascorrere le vacanze immersi nella natura.
Oggi ti portiamo alla scoperta del brolo di Villa Alberti, un’elegante Villa veneta del ‘700 situata lungo la suggestiva Riviera del Brenta, a pochi minuti da Venezia e da Padova.

Il parco storico di Villa Alberti
Il parco storico di Villa Alberti, circondato da un antico mura di cinta, custodisce al suo interno tre meraviglie nascoste.
Il giardino all’italiana, il brolo e alberi secolari.
Tre gioielli per vivere una vacanza indimenticabile e in pieno relax alla scoperta della Riviera del Brenta.


Nel brolo di Villa Alberti ogni stagione ha i suoi frutti, profumi e colori
Il brolo è lo spazio del giardino che i nobili veneziani dedicavano alla coltivazione di alberi da frutta e ortaggi. Ancora oggi l’antico brolo regala a ogni stagione i suoi frutti, profumi e colori.
In primavera il giardino della Villa si tinge dei colori della fioritura degli alberi da frutto.
Attorno a te ciliegi, meli, peri e susini in fiore rendono ancora più magico e suggestivo questo angolo di paradiso.
A maggio puoi raccogliere le ciliegie e gustarle durante un piacevole picnic sul soffice prato.
Assapora il gusto di un frutto appena colto
Nei caldi pomeriggi di giugno e luglio, dopo un’escursione in bicicletta lungo il fiume, puoi assaggiare le cinque varietà di susine che crescono nel brolo.
Seduto all’ombra degli alberi secolari nei giorni più caldi dell’estate, puoi leggere un libro immerso nel silenzio del parco, per una vacanza all’insegna del relax e del benessere.


Immergiti nella tranquillità che circonda Villa Alberti
Ad agosto riceverai in dono le pere e le mele, a settembre i fichi e i cachi.
Sali sul belvedere all’ombra del glicine e lascia vagare il tuo sguardo al di là del muro di cinta per esplorare il territorio che ti circonda.
In autunno puoi ammirare i colori del foliage e godere del sole nelle tiepide giornate di ottobre, prima di dare il benvenuto alla nuova stagione.
A novembre è tempo di nocciole che potrai raccogliere, imparando a conoscere la storia degli alberi secolari.
Vivi una vacanza SlowVenice
Il viale centrale ti indica il sentiero per scoprire il meraviglioso parco e godere della tranquillità che circonda Villa Alberti.
Tutto attorno a te ti invita a regalarti tempo e a concederti momenti di assoluto relax.
Lasciati abbracciare dalla natura che ti circonda e abbandonati ai profumi e ai silenzi.

Le nostre proposte di soggiorno
Se questo articolo ti ha interessato scopri alcune delle nostre proposte di viaggio. Tutte sono personalizzabili e si possono adeguare alle vostre esigenze.
Viaggio in barca da Venezia a Padova
Lungo il "Canal Grande in terraferma" scopri un paesaggio di ville e giardini finemente decorati. Nel navigare sta l’essenza di questo viaggio!
Venezia e la cultura del vino
Tre giorni per scoprire la realtà vitivinicola di Venezia: visite agli antichi vigneti e degustazioni di vini nuovi
Venezia e gli artigiani della città d’acqua
Tre giorni per non cedere all’immagine stereotipata della città. Dedicato a chi cerca la vera cultura veneziana attraverso gli antichi mestieri artigiani.
La Riviera del Brenta e Venezia: dalla terra e dall’acqua
Soggiorna nell'atmosfera di una Villa veneta nella Riviera del Brenta immerso nel suo giardino settecentesco e scopri l'arte di Venezia