Da sempre siamo attenti alla sostenibilità, alla qualità dell’accoglienza, all’autenticità e al rispetto dell’ambiente in cui viviamo e lavoriamo.
Per questo SlowVenice ha aderito con entusiasmo a OTS, Associazione Operatori del Turismo Sostenibile della Laguna di Venezia, contribuendo come socio fondatore alla sua nascita.
I principi guida che caratterizzano l’attività di OTS – la tutela e la promozione del turismo sostenibile nell’ambito del territorio della Laguna di Venezia – sono da sempre i valori che ci guidano da più di trent’anni nel nostro lavoro e che hanno dato vita alla rete Slowvenice Network, il brand con il quale proponiamo esperienze di viaggio responsabili in Laguna di Venezia.
Roberta Manzi, CEO Manager di rete SlowVenice, è presidente di OTS.

Pronti per Laguna in rete 2019?
Laguna in rete, il Festival degli Operatori del Turismo Sostenibile in Laguna di Venezia è un evento, organizzato e promosso da OTS.
La seconda edizione di Laguna in rete si terrà domenica 6 ottobre 2019, dalle 9.00 alle 19.00.
Una giornata di eventi diffusi sul territorio per far conoscere a residenti e turisti una modalità “dolce” e “lenta” di visitare la Laguna di Venezia.
In occasione di Laguna in rete, SlowVenice organizza il tour all’Isola della Certosa e Girolaguna: tour in bici e barca in Laguna nord di Venezia.

L’isola della Certosa: un parco in laguna
L’isola della Certosa ha una storia lunga e affascinate e si caratterizza per un incredibile patrimonio ambientale.
Mentre passeggi fra pioppi svettanti e biancospini, radure di sabbia e sentieri nell’erba, resti dell’antica Certosa ed edifici recuperati, dimentichi che a poca distanza c’è Venezia e piazza San Marco.
L’itinerario ti permette di conoscere una storia affascinante, l’impegno civico per il recupero di un parco cittadino e l’isola nei suoi diversi aspetti naturalistici, storici e produttivi.


Girolaguna: tour in bicicletta e barca in Laguna Nord
Un tour in bicicletta e barca alla scoperta della Laguna nord di Venezia tra argini verdi, antichi lidi e valli da pesca, immersi in un paesaggio lagunare di estrema bellezza.
Si parte in bicicletta da Piazza Brescia a Jesolo Lido fino a Lio Maggiore nella quiete delle valli da pesca della Laguna Nord. Da Lio Maggiore si sale sul “Pontoon Boat” (barca per trasporto bici e persone). Seguendo il canale Casson infine si raggiungono le porte del Cavallino e si ritorna con un’ultima pedalata alle spiagge dorate del litorale.
Short break Laguna in rete
Concediti un week-end per vivere al meglio Laguna in rete!
Affidati a SlowVenice, Tour Operator locale con profonda conoscenza del territorio, per organizzare la tua esperienza costruita su misura.
Scopri le residenze che aderiscono a SlowVenice Network, prenota ora il tuo week-end.
Le nostre proposte di soggiorno
Se questo articolo ti ha interessato scopri alcune delle nostre proposte di viaggio. Tutte sono personalizzabili e si possono adeguare alle vostre esigenze.
In bicicletta fra mare e laguna
Intorno a Venezia, si percorrono in bicicletta pianeggianti terre a pelo d’acqua. Scoprire un territorio lentamente: tutto è attrazione e pretesto per una sosta.
Dalla Laguna al cuore di Venezia
Intorno a Venezia, un paesaggio naturale ridisegnato in parte dall’ingegno umano. Luoghi da scoprire lentamente in bicicletta, su percorsi facili e pianeggianti.