Turismo sostenibile in Laguna di Venezia
Il 24 giugno 2018, l’Associazione degli Operatori del Turismo Sostenibile della Laguna di Venezia vi aspetta attraverso la Laguna per un evento da non mancare.
L’associazione OTS, nata il 12 aprile 2018, ha come scopo primario la tutela e la promozione del turismo sostenibile nell’ambito del territorio della Laguna di Venezia, così come individuato dal progetto LIFE VIMINE e dalla relativa Carta del Turismo Sostenibile. Si ispira ai contenuti e obiettivi sviluppati nell’ambito del “Percorso di accompagnamento per la costruzione di un Prodotto turistico – Il lavoro in rete di una Destinazione turistica” organizzato dalla Direzione Turismo della Regione del Veneto dal 5 ottobre 2017 all’8 febbraio 2018, nell’ambito del progetto CHRISTA Culture and Heritage for Responsible, Innovative and Sustainable Tourism Action (Interreg Europe), che si pone come fine principale la tutela del patrimonio naturale e culturale delle regioni coinvolte, in forma responsabile e sostenibile.
Laguna in rete
Domenica 24 giugno
“Laguna in rete” si ispira all’evento “Isole in rete” realizzato dall’Istituzione Parco della Laguna del Comune di Venezia, che con le sei edizioni, dal 2011 al 2015, ha animato la Laguna con tante iniziative di turismo sostenibile. Nello spirito che anima il progetto CHRISTA, gli Operatori del Turismo Sostenibile della Laguna di Venezia (OTS) hanno voluto raccogliere il testimone e riproporre questo format che ha avuto tanto successo.
Da Torcello a Chioggia, sulla terra o l’acqua, gli attori del turismo sostenibile della laguna si mobilitino per farti (ri)scoprire questo ambiente, tanto fragile quanto straordinario sulle linee guida del turismo sostenibile e “slow”, fuori dai sentieri battuti e le problematiche del turismo di massa.
Visite guidate alla scoperta delle isole della Laguna, itinerari in barche tradizionali, esperienze di più giorni, prodotti locali, il festival è rivolto ai residenti come ai turisti e saprà accontentare piccoli e grandi con la ricchezza del suo programma.
Una vera fotografia del turismo sostenibile in Laguna di Venezia, con l’auspicio di avere nelle prossime edizioni sempre più adesioni e sempre maggiore collaborazione tra le imprese che hanno investito nel turismo “slow”, mettendo al centro la conservazione dell’ambiente, l’autenticità delle esperienze e la relazione armoniosa con le comunità locali.
Lunedì 25 giugno
Dalle 10.00 alle 13.30
Casello delle Polveri – Isola della Certosa
Presentazione pubblica dell’Action Plan del progetto Interreg Europe Christa e dell’Associazione “OTS – Laguna di Venezia“
Il progetto Christa si pone come fine principale la tutela del patrimonio naturale e culturale delle regioni coinvolte, in forma responsabile e sostenibile. L’attenzione si pone sul recupero e la valorizzazione del cosiddetto “patrimonio intangibile” legato alle tradizioni, all’artigianato locale, ai prodotti tipici, alle ricette, agli usi e costumi.
Per altre informazioni e scoprire il programma in dettagli, visita il sito ufficiale del festival: https://lagunainrete.wordpress.com/